Recentemente, l'uso di cellule staminali, che sono in grado di ricreare vari tipi di cellule nervose - neuroni e glia, ha ricevuto riconoscimenti a livello mondiale tra neurologi e specialisti che si occupano del problema del morbo di Alzheimer. Questo tipo di terapia può fermare il danno e la perdita di neuroni. In molti modi, l'effetto dell'utilizzo delle cellule staminali dipende dalla capacità delle cellule staminali di differenziarsi in cellule del tessuto nervoso.
BENEFICI DELLA TERAPIA CON CELLULE STAMINALI
EFFICIENZA DEL PROGRAMMA DI TRATTAMENTO*
* Risultati del trattamento sono puramente individuali e dipendono dai parametri biometrici e di età del paziente, nonché dallo stadio della malattia in cui è stato eseguito il trapianto di MSC neuroindotte. Secondo i risultati del trattamento, un secondo ciclo di terapia può essere prescritto in 4-6 mesi.
Termine "esosomi"
Come risultato della loro attività vitale, le cellule secernono varie "bolle" o vescicole, con l'aiuto delle quali le cellule trasmettono segnali ad altre cellule del corpo. La dimensione delle vescicole varia da decine a migliaia di nanometri.
Gli esosomi sono una frazione di vescicole che trasportano le principali informazioni di segnalazione cellulare. Anche il contenuto varia, ma sempre sono presenti piccole molecole
Inalazione di esosomi
La durata dipende dale prescrizioni del medico.
Per via intranasale in entrambe le narici.
Usare 2-3 volte al giorno.
Conservare il prodotto esosomiale in frigorifero.
RIFERIMENTI SCIENTIFICI
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1873506124001454?via%3Dihub
Neuronal STING activation in amyotrophic lateral sclerosis and frontotemporal dementia
https://link.springer.com/article/10.1007/s00401-024-02688-z
Stem cells and vascular dementia: from basic science to the clinic
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32248316/
Alzheimer's disease, dementia, and stem cell therapy
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28494803/
The future of stem cell therapies of Alzheimer's disease
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35660003/
Stem Cell Therapy for Alzheimer's Disease
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33105494/
Intracerebroventricular injection of human umbilical cord blood mesenchymal stem cells in patients with Alzheimer's disease dementia: a phase I clinical trial
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34521461/
Stem Cell Interventions in the Treatment of Alzheimer's Disease
https://europepmc.org/article/MED/38747224