

È SICURO?
SICUREZZA
Le cellule staminali mesenchimali cresciute in un terreno di coltura sono sicure quando somministrate a un paziente, poiché sono immuno-privilegiate (non riconosciute dal sistema immunitario del paziente) e non causano rigetto.
Nella Repubblica di Bielorussia sono stati approvati 40 protocolli medici per l'esecuzione di terapie cellulari in vari campi della medicina. Sono stati condotti più di 20 studi sperimentali sulla base di istituzioni mediche, come:
Università medica statale bielorussa
Centro Scientifico Repubblicano di Neurochirurgia e Neurologia
Centro scientifico e pratico di Minsk per la chirurgia, i trapianti e l'ematologia
Istituto di biofisica e ingegneria cellulare presso l'Accademia nazionale delle scienze della Repubblica di Bielorussia.
BENEFICI DELLA TERAPIA CON CELLULE STAMINALI
Quali malattie si curano con le cellule staminali?
SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA
SCLEROSI MULTIPLA
Trattamento della sclerosi multipla
DEMENZA
Trattamento della demenza e del morbo di Alzheimer
BPCO
Artrite
LUPUS
TRATTAMENTO DELL'AUTISMO
Proponiamo a tutti gli interessati il nuovo programma di trattamento medico per bambiti affetti dall'autismo.
CELLULE NATURAL KILLER (CONTRO TUMORE)
Le cellule NK autologhe sono assolutamente sicure in quanto vengono attivate dalle cellule del paziente. Le cellule NK allogeniche possono causare leggeri effetti collaterali, ma la terapia passa generalmente senza problemi.
L'attivazione delle cellule NK è finemente regolata dall'equilibrio dei segnali dei recettori attivatori e inibitori sulla superficie cellulare.
Disordini neurologici
Morbo di Parkinson
Demenza
Condizioni post-ictus
Malattia di Lyme
Problemi respiratori
Asma
Rinite allergica
Sarcoidosi
BPCO
Malattie reumatiche
Sclerodermia sistemica
Dermatomiosite
Artrite reumatoide
Vasculite
Disordini muscolo-scheletrici
Artrite
Osteoartrite
Migliorare le prestazioni atletiche
Malattie dell'apparato digerente
Morbo di Crohn
Ulcera peptica
Pancreatite cronica
Malattie del sistema endocrino
Diabete mellito di tipo 2
Piede diabetico
Disfunzione erettile
Obesità