Lupus eritematoso sistemico
Il lupus (o lupus eritematoso sistemico, dal nome della sua forma più frequente) è una malattia autoimmune che può colpire numerosi organi e apparati dell’organismo.
Sintomi
I sintomi di questa malattia sono i seguenti:
dolore muscolare e articolare,
febbre,
perdita di capelli,
stanchezza persistente,
linfonodi ingrossati,
rash a farfalla al volto,
deficit di concentrazione, psicosi,
sensibilità al sole,
gonfiore e senso di rigidità ai muscoli.
Diagnosi
Di solito la malattia viene diagnosticata dopo i seguenti analisi:
amamnesi (compresa quella famigliare),
esame del sangue e delle urine (se c'è la presenza degli anticorpi ANA),
biopsia della pelle o del rene,
visita generale al paziente,
esame autoimmune.
Come curare
Di solito il trattamento sintomatico del lupus include rimedi farmacologici e rimedi comportamentali.
I rimedi comportamentali sono generalmente all'insegna di uno stile di vita sano.
Termine "esosomi"
Come risultato della loro attività vitale, le cellule secernono varie "bolle" o vescicole, con l'aiuto delle quali le cellule trasmettono segnali ad altre cellule del corpo. La dimensione delle vescicole varia da decine a migliaia di nanometri.
Gli esosomi sono una frazione di vescicole che trasportano le principali informazioni di segnalazione cellulare. Anche il contenuto varia, ma sempre sono presenti piccole molecole
Inalazione di esosomi
La durata dipende dale prescrizioni del medico.
Per via intranasale in entrambe le narici.
Usare 2-3 volte al giorno.
Conservare il prodotto esosomiale in frigorifero.
BENEFICI DELLA TERAPIA CON CELLULE STAMINALI
RIFERIMENTI SCIENTIFICI
https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/08820139.2022.2055478
Immunomodulatory Activity of Mesenchymal Stem Cells in Lupus Nephritis: Advances and Applications
https://www.frontiersin.org/journals/immunology/articles/10.3389/fimmu.2022.843192/full
The regulation of the Treg/Th17 balance by mesenchymal stem cells in human systemic lupus erythematosus
https://www.nature.com/articles/cmi201589
Functional Characteristics and Application of Mesenchymal Stem Cells in Systemic Lupus Erythematosus
https://link.springer.com/article/10.1007/s00005-021-00603-y
Umbilical Cord Mesenchymal Stem Cell Secretome: A Potential Regulator of B Cells in Systemic Lupus Erythematosus
https://www.mdpi.com/1422-0067/25/23/12515
Il nostro blog